Eseguire un’analisi accurata della situazione
presente all’interno degli ambienti infestati, significa stabilire la strategia
corretta d’intervento. Questa può essere mirata, in altre parole implementata solo
contro il bersaglio presente in specifiche zone degli edifici ed eseguita con
prodotti chimici non tossici per gli individui; oppure è possibile condurre
un’azione di più ampio raggio
che escluda l’utilizzo dei metodi
chimici a favore di predatori e/o trappole. Una soluzione quest’ultima, che se non
elimina del tutto l’infestante almeno ne riduce la quantità in maniera
tollerabile per l’igiene. Tutti i prodotti utilizzati (chimici, naturali o di
sintesi) sono tutti presidi medico chirurgici e sono approvati dal Ministero
della salute dietro assenso dell’Istituto Superiore di Sanità.